-
Data Evento
31 mag 2017
-
Location:
Parlamento Europeo - Place du Luxembourg 100, 1050 Ixelles, Bruxelles, Belgio
Uniformare le normative dei diversi paesi Ue sul lavoro nero per aggredire a livello europeo il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura. È quanto si propongono il Milan Center for Food Law and Policy e Coop con il progetto "Be Aware", sulle buone prassi contro lo sfruttamento del lavoro nell'agricoltura, che sarà presentato il 31 maggio al Parlamento europeo. Il fenomeno interessa soprattutto alcuni paesi del Sud, come Italia, Spagna e Portogallo - e dell'est Europa, per esempio Bulgaria e Romania. Ma anche se non è diffuso in modo omogeneo nel continente merita l'attenzione del legislatore europeo, è la tesi esposta dagli organizzatori dell'iniziativa, perché oltre a ledere la dignità umana opera da fattore di distorsione del mercato interno.
La frammentazione legislativa, inoltre, è anche un elemento che limita la possibilità per i diversi paesi e soggetti coinvolti di coordinare i loro interventi e scambiare buone prassi, che pure esistono: dalla Spagna all'Italia e alla Francia, alcune di queste esperienze saranno illustrate domani. L'evento di presentazione dell'iniziativa, che vedrà anche la pubblicazione di un rapporto sullo sfruttamento del lavoro agricolo a livello europeo, vedrà la partecipazione del presidente dell'Europarlamento Antonio Tajani, di diversi eurodeputati come Paolo De Castro, Patrizia Toia, Elena Gentile e Maria Arena, del presidente Ancc-Coop Stefano Bassi e della presidente del Milan Center for Food Law and Policy Livia Pomodoro.